Firenze Progetti nasce dalla decennale collaborazione di due professionisti altamente specializzati nei settori dell’architettura e dell’ingegneria. L’obiettivo dell’azienda è quello di fornire sul mercato una progettazione sinergica ed integrata. Grazie alla consolidata esperienza del gruppo di lavoro, Firenze Progetti è in grado di affrontare e risolvere le problematiche con professionalità e dinamismo.
La società si impegna a soddisfare appieno le esigenze del cliente, offrendo soluzioni tecniche, estetiche ed economiche ottimali. Grazie alla collaborazione tra un gruppo di professionisti altamente qualificati e esperti in diversi settori, Firenze Progetti segue la realizzazione completa delle opere edilizie, dalla fase preliminare di progettazione fino alla loro ultimazione.
In sintesi, Firenze Progetti è una società che offre servizi professionali di altissima qualità, caratterizzati da una forte attenzione alle esigenze del cliente e dalla capacità di risolvere le problematiche in modo efficace e tempestivo.
Nell’ anno 2010 si abilita alla professione di Ingegnere con la Laurea Triennale e si iscrive all’ Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze, partecipando attivamente alla Commissione Strutture Consolidamento e Geotecnica.
Consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile presso l’Università di Firenze nel 2012 con la tesi del progetto Strutturale per un palazzetto dello sport – coperture di grande luce in legno lamellare, attraverso la quale si abilita alla professione di Ingegnere con la Laurea Magistrale.
Nell’anno 2013 ottiene all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze l’abilitazione per Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili.
Consegue l’abilitazione presso la scuola di Alta Formazione Consulenti Tecnici di Ufficio per il Tribunale.
Dal 2022 ad oggi é Coordinatore della Commissione Strutture e Geotecnica dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze.
Si occupa di progettazione Strutturale e relative pratiche presso il Genio Civile, Direzione lavori edili di edifici nuovi e esistenti da ristrutturare, coordinamento della sicurezza, consulenze tecniche private e d’ufficio.
Ing. Tommaso Donzellini, nato a Firenze nel 1984, ha una formazione scientifica e nel 2011 consegue la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile presso l’Università di Firenze con una tesi di progetto architettonico e strutturale per un edificio di culto in legno lamellare.
Dopo un breve tirocinio avvia l’attività professionale nel campo della progettazione architettonica e di quanto attiene all’edilizia in generale. Nel 2014, a seguito del superamento del percorso formativo obbligatorio presso l’Università di Prato, consegue l’abilitazione a Tecnico Acustico Ambientale e nello stesso anno ottiene anche l’abilitazione per Coordinatore della Sicurezza nei cantieri edili.
I campi di attività professionale di cui si occupa sono la progettazione architettonica e la Direzione Lavori di edifici nuovi o esistenti da ristrutturare, comprensive degli adempimenti tecnici e burocratici presso le amministrazioni competenti. Si occupa inoltre di progetto e coordinamento della sicurezza e di acustica ambientale (Valutazione Impatto acustico, Clima acustico, Requisiti acustici passivi).
La committenza dei progetti realizzati o in via di realizzazione è prevalentemente privata e gli interventi di cui si è occupato nel corso degli anni sono a destinazione sia residenziale che commerciale, industriale e a servizi.